È passato molto tempo dal lancio di quello che conoscevamo come “Webmaster Tool” e da allora ci sono state diverse novità in casa Google. Questo strumento, per tutti “Google Search Console”, è al centro di un nuovo aggiornamento! Hai già provato la sua versione beta? Ecco in breve cosa ti aspetta…
Indice:
- Cos’è google search console
- Quali sono le sue funzioni principali
- Cos’è stato introdotto con la nuova beta
La Google Search Console è uno strumento gratuito per la gestione e il monitoraggio della “proprietà” associata ad un sito web. Tramite Search Console saprai: come il tuo sito è visto durante le ricerche dagli utenti, dagli spider e se sono presenti errori potrai gestirli.
Quali sono le sue funzioni principali
La Search Console è utilizzata da tutti i professionisti del web, dall’amministratore del sito all’esperto di digital marketing. Potremmo suddividere idealmente in due parti le sue funzionalità. La prima parte riguarda come gli utenti ci trovano online, tra i risultati di ricerca (SERP), e la seconda ha come oggetto di studio la struttura del sito e come quest’ultima viene interpretata da Google ed i suoi bot.
Come riportano anche le linee guida di Big G ecco alcune delle funzionalità per cui la Search Console può tornarti utile:
- controllare l’accessibilità dei tuoi contenuti online;
- eliminare o sottoporre a scansione gli elementi, come la sitemap, del tuo sito web;
- conoscere le query, la posizione ed i dispositivi con cui vengono visualizzati i tuoi risultati;
- conoscere i link in entrata del tuo portale;
- verificare che il sito non sia affetto da malware.
Cosa è stato introdotto con la versione beta

Google Search Console – 1
Quella che visualizzi sopra è la schermata di apertura della Search Console con il “rapporto sul rendimento” dei risultati di ricerca. Si evidenziano immediatamente le metriche relative al sito di cui stiamo analizzando l’andamento.
I tools che un webmaster deve conoscere sono davvero tanti e questo re-style, nella parte grafica, è stato chiaramente pensato in perfetto stile Analytics; altro strumento molto gettonato sviluppato da Google.
Con la nuova beta sono state integrate delle interessanti funzioni a quelle native e migliorate le altre come:
- Il rapporto sul rendimento: è possibile filtrare i dati utilizzando più parametri e, l’intervallo di analisi, può esser settato per un massimo di 16 mesi! Non manca la funzionalità “Confronta” due periodi (ad esempio: Ultimi 3 mesi con il periodo precedente);
- Lo stato/gestione delle pagine AMP;
- Il controllo dei link: data un URL sarà mostrato un comodo report con l’esito dell’indicizzazione;
- I report sui dati multimediali: per chi ama i rich snippet novità in arrivo in particolare per le “ricette” e per la funzionalità “job”. Google può mostrare risultati di ricerca sempre più dettagliati se integri nel tuo sito dei dati strutturati.

Google Search Console – 2
Nel supporto Google alla pagina dedicata alla nuova esperienza beta di search console viene rilasciata la seguente nota: “Di seguito sono riportati i problemi noti in questa versione beta della nuova Search Console. Non è necessario che ce li segnali, ma ci piacerebbe ricevere il tuo feedback su qualsiasi altra funzionalità o problema riscontrato. Utilizza lo strumento di Feedback nel rapporto. L’esperienza sui dispositivi mobili è ancora in fase svolgimento. I set di proprietà non sono ancora supportati. Le app Android non sono ancora supportate.”
Se avete feedback o segnalazioni che possano aiutare il team Google a migliorare questo fantastico strumento per ora in versione beta fatevi avanti!
Articolo Scritto da Maria Crucitti (Web Master Freelance e Digital Marketing)