Recentemente ho avuto modo di lavorare con imapsync per trasferire la posta tra due account IMAP in server diversi.
Imapsync è un software command line che permette di migrare o fare il backup di tra vari account IMAP, valido sia per internet che per lan. A differenza di altri software non permette la sincronizzazione continua ma risulta molto utile quando la vostra necessità è semplicemente copiare la posta di un account IMAP a un altro account, spesso nel caso di trasferimento server per i clienti che lo richiedono.
Il software è preinstallato in alcune distribuzioni unix, per maggiori informazioni riguardo compatibilità e altro visitare il sito ufficiale: http://imapsync.lamiral.info/.
Come trasferire l’account IMAP?
Per farlo è sufficiente fare il login SSH come root (Putty è un ottimo programma per windows), arrivati alla console digitare:
imapsync –host1 IP1 –user1 MAIL1 –password1 “PASSWORD1” –port1 PORT1 –host2 IP2 –user2 MAIL2 –password2 “PASSWORD2” –port2 PORT2
IP1 = l’indirizzo ip del server dove vogliamo prelevare l’account IMAP (sorgente dati)
MAIL1 = l’indirizzo email da cui prelevare la posta (es: name@domain.it)
PASSWORD1 = la password relativa all’indirizzo email indicato in MAIL1
PORT1 = la porta dove è fornito il servizio IMAP (normalmente la 143)
IP2 = l’indirizzo ip del server dove vogliamo trasferire l’account IMAP (destinatario dati)
MAIL2 = l’indirizzo email da cui prelevare la posta (es: name@domain.it)
PASSWORD2 = la password relativa all’indirizzo email indicato in MAIL2
PORT2 = la porta dove è fornito il servizio IMAP (normalmente la 143)
Successivamente, se non ci sono problemi imapsync inizierà il trasferimento in automatico e fornirà tutti i dettagli circa le email trasferite e i possibili errori. Se invece il software lancia un errore conviene guardare la pagina FAQ sul sito ufficiale. Nel mio caso ad esempio ricevevo errore di “IMAP port” perchè la porta non era specificata (nonostante la 143 sia la porta standard).